"Il Toscano"
con affettati di Cinta Senese DOP (Az. Bio Spannocchia), crostini misti e sott'oli di Savino Depalo
Alici del Mar Cantabrico sotto pesto
con mascarpone e "PaneBono" del Vatti croccante
Crostini Misti
con "PaneBono" del Vatti (fegatini di pollo, maionese alla cipolla di Certaldo e prezzemolo, acciuga con mascarpone)
Tris di bruschette
con" PaneBono" del Vatti (Salsiccia di cinta senese e stracchino di Paugnano a latte crudo, Pecorino di Paugnano a latte crudo e prosciutto di Grigio della Montagnola "il Nieri", vegetariano con pomodori datterini, basilico e origano dei Monti Iblei, olio EVO
La Margherita
Pomodoro bio Petrilli (Lucera), mozzarella fior di latte (Caseificio Nuovo Poggibonsi), basilico (Parvus Flos), olio EVO il Ruggente (Chianti Classico)
impasto tonda Toscana con farine PetraLa Margherita EVO
Salsa di Pomodoro, parmigiano reggiano, Stracciatella (caseificio Nuovo Poggibonsi) Basilico olio EVO IDRA Fatt. Ambrosio
impasto al padellino PetraL' Acciuga di Salina
Acciuga in olio di Chianti, pomodoro, stracciatella (Caseificio Nuovo Poggibonsi), basilico, origano e capperi di Pantelleria (Pachineat)
impasto pala Toscana tonda con farine PetraProsciutto crudo di cinta senese DOP
Prosciutto crudo di cinta senese DOP Az. Bio “Spannocchia", stracciatella (Caseificio Nuovo Poggibonsi), pecorino a latte crudo in fiocchi (Podere Paugnano, Radicondoli), olio EVO "Idea" Castel Ruggero Pellegrini
impasto tonda Toscana con farine PetraTartare di Chianina IGP
Tartare di Chianina IGP (Fracassi), Aglione della val di Chiana, prezzemolo, mozzarella fior di latte (caseificio Nuovo) sale di Maldon , maionese ai capperi di Pantelleria, crumble di pane all’olio Riflessi
impasto tonda Toscana con farine PetraPancetta di Cinta Senese arrosto
Pancetta di Cinta Senese Arrosto (Salcis), crema di patate al forno con rosmarino e mozzarella (Caseificio Nuovo Poggibonsi), lattuga croccante, olio EVO Torre Bianca (Chianti Classico)
impasto tonda Toscana con farine PetraCinghiale sfilettato alla Maremmana
Cinghiale sfilettato alla Maremmana, mozzarella fior di Latte (Caseificio Nuovo Poggibonsi), olive al forno, lardo di cinta senese (Spannocchia), pecorino di Paugnano a latte crudo in fiocchi, olio EVO di "Pendolino" Az. Torrebianca
impasto al cacao con farine PetraDegustazione di Cinta Senese
Degustazione di Cinta Senese (Bio Spannocchia) Stracciatella (Caseificio Nuovo Poggibonsi) Lonzino, Capocollo, Prosciutto, Salame, Pecorino a latte crudo in fiocchi (Bio Paugnano), olio EVO Riflessi "Fonte di Foiano"
impasto tonda Toscana con farine PetraCrudo di gamberi di Mazara del Vallo
Crudo di gamberi di Mazara del Vallo, lardo di cinta senese, stracciatella (Caseificio Nuovo Poggibonsi), granella di pistacchi di Bronte (presidio slow food), olio EVO Titone "Biancolilla"
impasto tonda Toscana con farine PetraAcciughe del Cantabrico
Acciughe del Cantabrico sotto pesto di prezzemolo in olio EVO di Chianti Classico (TRADIZIONALE RICETTA DELLA PERGOLA) stracciatella, capperi di Pantelleria
impasto tonda Toscana con farine PetraProsciutto Crudo di grigio del Casentino
Prosciutto Crudo di grigio del Casentino di Simone Fracassi, Stracciatella ( caseificio Nuovo Poggibonsi) olio EVO Il Grullo IGP Bio Toscano
impasto al padellino PetraLa Vegetariana
mozzarella fior di latte (Caseificio Nuovo), Crema di Fiori zucchine e basilico, pomodoro Datterino confit, cipolla di Certaldo, bietola e olio EVO di Tonda Iblea Cinque Colli (verdure Azienda Santulivieri)
impasto con farine PetraTagliata di chianina
Tagliata di chianina ( Fracassi), mozzarella fior di latte (Caseificio Nuovo) lattuga croccante, datterino confit, pancetta di grigio del Casentino (Fracassi), pecorino a latte crudo (Paugnano) a scaglie olio EVO il Ruggente
impasto con farine PetraGirello di Chianina
Girello di Chianina (Fracassi) Arrosto, mozzarella fior di latte (Caseificio Nuovo), cipolla di Certaldo (Sant’Ulivieri), lattuga croccante, rosmarino e crumble di pane all’olio EVO le Fontacce
impasto farine PetraTortelli spinaci e ricotta di Paugnano
Tortelli spinaci e ricotta di Paugnano, burro d'alpeggio, salvia e parmigiano reggiano DOP
Maccheroni con il Cinghiale sfilettato
Maccheroni con il Cinghiale sfilettato
Tagliata di Chianina
Tagliata di Chianina hg 300 (Selezione Fracassi) con fagioli di Sorana al fiasco (presidio Slow Food), olio EVO Chianti Classico Castel Ruggero
Tagliata di Chianina
Tagliata di Chianina hg 300 (selezione Fracassi) con pomodori datterini e insalata di Santulivieri
Bistecca di Cinta Senese
Bistecca di Cinta Senese (Spannocchia/Salcis) con cime di rapa saltate, olio EVO Cultivar Frantoio Torre Bianca Mugelli
"Divina Trippa"
con la Chianina la Cinta Senese, il "Pane Bono" del Vatti croccante, parmigiano reggiano DOP
LUNA VERA - Presidio Slow Food
Limpido di colore giallo con riflessi verdi. Profumi varietali erbacei, pomodoro verde e carciofo
Bosana / SardegnaGIACOMO GRASSI
Netto fruttato di oliva, mediamente dolce con note di amaro che ricordano anche il cacao. Retrogusto lieve di piccante.
Monocultivar Rossellino / ToscanaLA RANOCCHIAIA
Colore verde scuro, sensazioni di oliva acerba, sentore di mandorla fresca, carciofo, amaro e piccante medio.
Monocultivar Frantoio / ToscanaRUGGENTE
Mandorla fresca, con note dolci in punta di lingua, sentori che ricordano le piccole foglie chiare, fresche, interne del carciofo. Sapore più vegetale, piacevolmente amaro.
Moraiolo, Leccino e Frantoiano / ToscanaDECIMI -Selezione A.I.R.O.
Colore verde con profumi di oliva e carciofo, intenso di amaro piccante.
Moraiolo / UmbriaOLIO CRU
Aromi di erba tagliata e mandorla acerba. Profumi e sapori rimandano la mente alle verdi campagne terrazzate della nostra terra, strappate ostinatamente alla roccia.
Trentino Alto AdigeTITONE
Verde con riflessi giallo oro, fruttato intenso, fresco con note verdi di carciofo, salvia, ortica e pepe bianco. Elegante e vivace con amaro e piccante in singolare armonia.
Cerasuola, Nocellara del Belice, Biancolilla, Coratina / SiciliaFRA' PASQUALE
Erbaceo intenso, sentori di timo e carciofi. Fruttato di pesca bianca, piccantezza di pepe verde.
Monocultivar Raggiola / MarcheAmarone della Valpolicella 2013
Vitigno: Corvina veronese, Corvinone, Rondinella, Osoleta
Sentori: Intenso, di grande finezza, con sentori di ciliegia matura e prugna
Hebo
Vitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese
Sentori: Limpido, di colore rosso rubino. frutta rossa fresca, ciliegia, visciola, violetta e leggermente speziato
Libare 2016
Vitigno: Sangiovese, Petit Verdot
Profumo: sentori asciutti e sapidi e aromi di frutti rossi no maturi
Morellino Mago di O3
Vitigno: Sangiovese
Sentori: Rosso rubino con riflessi porpora. Ciliegia ed erbe officinali al naso con un’esplosione di gusto al palato.
Nicolò
Color rosso rubino intenso. Un bouquet elegante con intensi aromi di frutta matura e sentori floreali. Grazie al “Governo” questo vino e’ di piacevole rotondità, ben strutturato, morbido e armonioso. Un bellissimo ritorno ad una grande tradizione.
Rosso Azienda: Bindi e SergardiOrcia DOC
Vitigno: Sangiovese Grosso Sentori: Delicato e ben bilanciato, al naso spiccano note di piccoli frutti rossi, ribes nero, mora, susina e violetta. Un vino strutturato ed allo stesso tempo facile da bere.
Rosso Azienda: Sasso di SolePetra
Vitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot
Sentori: Il colore rubino con rilessi granato spalanca la scena a profumi di grande impatto, intensi, caratterizzati da note di frutti di bosco, amarene e macchia mediterranea, con intriganti cenni di menta, rosmarino, pepe e tabacco.
Poggio al Re
Vitigno: Cabernet Sauvignon
Sentori: colore rosso rubino intenso con una straordinaria vivacità. Al naso note di eucalipto, frutti di bosco e spezie delicate.Tannini freschi e ben bilanciati.
Ripa delle More
Vitigno: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot
Sentori: Rosso intenso e strutturato, morbido ed elegante, buona complessità aromatica, giocata su note di frutti di bosco e di spezie, con sfumature di terra e foglie secche. Il sorso è corposo e coinvolgente, di ottimo equilibrio
Rosso di Montalcino
Vitigno: Sangiovese Grosso
Sentori: colore rosso rubino intenso e aromi esplosivi, evidenzia un bouquet di frutti rossi maturi e rose fresche. Un vino corposo con tannini morbidi e setosi. Al palato è avvolgente, equilibrato e vivace
San Sano
Vitigno: Sangiovese e Malvasia Toscana
Sentori: bouquet con note di vaniglia dolce, ribes e cioccolato. I tannini delicati e il delicato acido residuo conferiscono al Borro al Fumo Toscana IGT un gusto
Brunello di Montalcino
Vitigno: Sangiovese
Sentori: colore rosso rubino intenso tendente al granato. Profumo elegante ed intenso. Asciutto, caldo, robusto e persistente.
Vermentino Nero
Vitigno: Vermentino nero
Sentori: un delicato profumo di violetta e rosa caninae frutti rossi freschi con piccole note speziate. Gusto fresco e dinamico
Brunello di Montalcino
Vitigno: Sangiovese
Sentori: colore rosso rubino intenso e dai profumi varietali e speziati, con un’ottima freschezza ed una fine intensità. In bocca è avvolgente, setoso con sensazioni di morbidezza che ne esaltano l’ampiezza.
Capraia Chianti Classico
Vitigno: Sangiovese, Cabernet, Merlot
Sentori: il profumo è intenso e ricco di frutta
Capraia Chianti Classico Riserva
Vitigno: Sangiovese
Sentori: aromi di spezie e liquirizia
Ciliegiolo
Vitigno: Ciliegiolo
sentori: colore rosso intenso con riflessi violacei, al naso il caratteristico aroma di ciliegia che dà il nome al vitigno. Al palato si presenta strutturato, armonico e vellutato.
Chianti Colli Senesi DOCG
Vitigno: Sangiovese
Sentori: Rosso rubino, Intenso e vinoso con sentori di fragola, amarena matura e dolce violetta.
Chianti Colli Senesi Riserva
Vitigno: Sangiovese
Sentori: rosso rubino. Profilo olfattivo evoluto ed elegante, dal ricco bouquet di sfumature, in evidenza ricordi di sottobosco, seguiti da confettura di prugne, ciliegia matura, cioccolato, rabarbaro, grafite e scia speziata.
Donna Olimpia Bolgheri DOC
Vitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Cabernet Franc
Sentori: rosso rubino intenso, solcato da sfumature violacee. All'olfatto esprime aromi di piccoli frutti di bosco, cioccolato fondente e liquirizia mentre al gusto è molto armonico e di buona struttura, con un persistente finale aromatico.
Ansonica Belvento
Vitigno: Ansonica
Offre profumi agrumati e fruttati, di pesca bianca, rinfrescati da note più vegetali, di erba appena tagliata.
Vermentino Etichetta Nera DOC
Vitigno: Vermentino
Sentori: profumo elegante con evidenti sentori di fiori di campo, erbe aromatiche, spezie, frutta matura, miele. In bocca si manifesta giustamente sapido, armonico, persistente.
Vermentino Chardonnay
Vitigno: Vermentino, Chardonnay
Sentori: l’ampio bouquet combina note mediterranee di biancospino e rosmarino a sentori più freschi che spaziano dal mandarino alla grafite. In bocca è delicato, armonico con un finale avvolgente di frutta matura ed un sapido retrogusto minerale.
Vermentino Belvento Petra IGT
Vitigno: 100% Vermentino
Sentori: Di colore giallo paglierino luminoso, al naso è ampio, con sentori fruttati e di erbe aromatiche come la lavanda, il glicine, la melissa ed il timo, accanto a note agrumate e fruttate di limone, pompelmo, pesca bianca ed uva spina. In bocca è fresco, sapido, molto fruttato, dal finale balsamico ed erbaceo. Persistente.
Viognier Belvento Petra IGT
Vitigno: 100% Viognier
Sentori:Di colore giallo paglierino deciso e brillante, al naso si apre con note vegetali, fruttate e balsamiche di lavanda, fiori di sambuco, melissa, salvia, melone bianco. In bocca è morbido, fresco, sapido, elegante, con un retrogusto “marino” e un finale balsamico. Persistente.
Vermentino Trecciano IGT
Vitigno: 100% Vermentino
Giallo paglierino luminoso. Intriganti sentori di miele, pesca noce e fragranze floreali disegnano le caratteristiche aromatiche di questo vino. Ha struttura sottile, buon equilibrio e giusta acidità, che dona piacevole freschezza, con bei ritorni di frutta a polpa bianca.
Bianco Petillant Acquagiusta
Vitigno: Vermentino, Chardonnay
Bianco Pétillant porta con sé la freschezza e la tradizione dei vini prodotti vicino alla costa. Sapido e Floreale. Fresco e piacevole alla beva.
Bolgheri Bianco DOC
Vitigno: Vermentino, Viognier e Petit Manseng
Colore giallo paglierino brillante e vivo, Olfatto con note minerali di agrumi, fiori bianchi, caramella e miele
Chardonnay Carpineto
Vitigno: Chardonnay
Armonico, persistente con notevoli sentori di frutti e di spezie, in particolare lampone, liquirizia e vaniglia. Secco ma senza asperità, morbido, sapido, armonioso, con sensazioni persistenti, di gran classe.
Chardonnay Sensale IGP Bio
Vitigno: Chardonnay
Giallo paglierino intenso, presenta aromi avvolgenti di cedro e albicocca. In bocca è ampio e fresco.
Pigato DOC
Vitigno: Pigato
Giallo paglierino, con riflessi verdi. Bouque e ampio e floreale, con profumi di fiori di albero da frutto, arricchiti da piacevoli sentori di frutta a polpa gialla.
Riesling Superiore
Vitigno: Riesling
Giallo paglierino, Profumo floreale, fruttato, fresco e deciso. gusto: sapido, fresco e persistente.
Urrà di Mare Sauvignon Blanc
Vitigno: Sauvignon Blanc
Sentori: Il vino ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati brillanti. profumo è intenso, con aromi di agrumi, pesca, albicocca e sentori di menta e basilico.
Vermentino Etichetta Grigia DOC
Vitigno: Vermentino
Il Vermentino Etichetta Grigia di Lunae Bosoni si presenta con un colore giallo paglierino, sentori persistenti di grande eleganza, note di biancospino, pompelmo, mela renetta e pesca bianca.
1.B Brut
Vitigno: Albarola, Greco e Malvasia
Sentori: giallo paglierino con riflessi verdolini. Il perlage è fine e di ottima persistenza. Al naso è caratterizzato da note fruttate e floreali fresche, emergono i fiori di glicine e biancospino con richiami di mela Golden. Il sapore è fresco e armonico.
Contarini Rosé Brut
Vitigno: Pinot Nero
Sentori: Rosato tendente al cerasuolo tenue, perlage fine e persistente. Fruttato, caratteristico, molto fine ed elegante. Morbido, delicato, piacevolmente acidulo ed intensamente fruttato, spuma abbondante ed evanescente
Ferrari Maximum Brut Blanc de Blanc
Vitigno: Chardonnay
Sentori: Giallo paglierino luminoso, Di grande intensità con note di frutta matura, in cui si riconoscono sentori di crosta di pane e nocciola. Fresco e di grande finezza. Il finale regala sfumature di agrumi e sensazioni minerali.
Ferrari Brut Perlé Trento Doc
Vitigno: Chardonnay
Sentori: Brillante paglierino dal finissimo e persistente perlage, ha naso complesso e seducente che fonde agrumi e frutta secca, miele e polvere pirica, fiori bianchi e vaniglia. Bocca di pari eleganza, potente ma gentile, con vivace e appagante verve acido-sapida e bella scia minerale.
Lantieri Brut Cuvée Franciacorta DOCG
Vitigno: Chardonnay, Pinot Bianco
Sentori: Giallo paglierino all’occhio, con riflessi dorati e con perlage fine e persistente. Il naso si sviluppa su sentori minerali e su toni fruttati di ananas e limone, per poi percepire note di lievito e di pane grigliato.
Oblò Mantellassi Brut
Vitigno: Vermentino, Chardonnay
Sentori: perlage fino e persistente.giallo paglierino. Il suo bouquet emana sentori di frutta bianca, mela verde e limone
Rivetti Bollicina Brut Millesimato 72 mesi sui lieviti
Vitigno: Nebbiolo, Pinot Nero e Chardonnay
Sentori: Risplende nel calice con un colore giallo paglierino, con riflessi verdi e dorati, animati da un perlage fine e continuo.Con note fruttate e tostate e ricordi di fiori bianchi, ananas e agrumi. Il sorso è agile, teso e verticale; rivela buona freschezza e piacevole sapidità,
Blanc de blancs delle Langhe
Vitigno: Blend di vari vitigni a bacca bianca
Profumi: Colore giallo pagòierino, perlage fine e persistente. Gradevole, fresco, con note floreali unite ad un leggero sentore di crosta di pane.
Bellavista millesimato Teatro alla Scala DOCG
Vitigno: Chardonnay 72%, Pinot Nero 28%
Giallo paglierino intenso, dal perlage finissimo e persistente. Al naso esprime la quintessenza di Bellavista grazie ad un profilo olfattivo al tempo stesso generoso ed elegante. Note floreali di biancospino, di artemisia, di alloro si affiancano a sentori di agrumi canditi, di piccola pasticceria e di confetti. In bocca è asciutto, elegante, aristocratico, segnato da un perfetto incontro tra freschezza e morbidezza. Sapido, chiude con un finale magnifico per pulizia e persistenza.
Champagne Tsarine
Vitigno: Chardonnay, Pinot Noir, Pinot Meunier
Un valzer fine e leggero di delicate bollicine caratterizza questo Champagne dai riflessi verde oro. I suoi profumi si esprimono discretamente: fiori di tiglio e limone si accompagnano alle note suggestive delle arance amare e delle mele cotogne. La freschezza e l’eleganza di questo Champagne d’eccezione si confermano al palato: le note dominanti di agrumi si combinano con gli aromi di pesche bianche e uva.
Champagne Ceuve Clicquot San Pietroburgo AOC
Vitigno: Pinot noir, Chardonnay, Pinot meunier
Giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Fine e persistente la grana. Al naso, note di frutta matura e frutta secca sono seguite da sentori di pan brioche, mandorle e spezie dolci. È rotondo ed equilibrato all’assaggio, con acidità e sapidità ben misurate. Il retrogusto ritorna sul tostato.
Corte Giacobbe Brut
Vitigno: Chardonnay
Sentori: colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli e un perlage fine e persistente. Al naso si apre con eleganti note floreali e fruttate, oltre ad una delicata fragranza di lievito. Al palato è morbido, complesso, persistente, con sensazioni di crosta di pane.
Charis sibiliana
Vitigno: Grillo
Sentori: è un vino fresco, vivace, delicato ed esplosivo allo stesso tempo. Al naso presenta un ampio bouquet di fiori freschi. Perlage leggero e persistente con una gradevole morbidezza al palato.
Contadi e Castaldi Franciacorta Brut
Vitigno: Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco
Sentori: Affinato per almeno 20 mesi sui lieviti. Al naso emergono freschi profumi di tiglio e piacevoli note di agrumi, pesca bianca e pepe verde. In bocca è teso, vibrante, molto bevibile e dal finale persistente
Carpineto Brut
Vitigno: Chardonnay
Sentori: Colore giallo paglierino con riflessi glauchi creati dalle minutissime bollicine. composito, elegante, fruttato, con spiccato sentore di crosta di pane. Secco, vivo, equilibrato, con struttura raffinata.